
Peperone di Pontecorvo DOP, dolcezza in tavola
Il Peperone di Pontecorvo, prodotto nel territorio della provincia di Frosinone, ha una storia molto antica che risale ai primi dell’800, quando il Principato...
Vuoi conoscere ogni tipo di verdura del territorio italiano… Dal sedano nero di Trevi ai Chiacchietegli di Priverno?
Ecco, questa è la pagina che fa al caso tuo! Puoi scoprire le origini, le caratteristiche, le proprietà e molto altro di ogni genere di verdura IGP.
Se stai cercando informazioni più specifiche su un determinato prodotto e vuoi segnalarcelo, scrivi pure a: redazione@foodnplace.com
Sei un produttore? Vorresti dare visibilità ai tuoi prodotti?
Scrivi a marketing@foodnplace.com
Il Peperone di Pontecorvo, prodotto nel territorio della provincia di Frosinone, ha una storia molto antica che risale ai primi dell’800, quando il Principato...
Il Peperone Crusco di Senise meriterebbe di sedere alle tavole glamour degli aperitivi, accompagnato magari con il celeberrimo spritz o in abbinata ad un...
Sono tante le specialità tipicamente romane, dal pecorino alla nocciola. Ma prime fra tutti, ci sono le puntarelle. Ogni essere umano che abita a...
Il sedano nero nasce a Trevi, comune del capoluogo umbro, e cresce in un piccolo territorio, vasto circa sei ettari, compreso tra la frazione...
Racchiusa in una verde valle fra i monti Alburni e il Valdiano sorge Pertosa, un borgo abitato da meno di 700 abitanti in provincia...
Sulle rive dell’omonimo lago, si coltiva una varietà molto particolare di pomodoro: stiamo parlando del Pomodoro Scatolone di Bolsena. Questo pomodoro, che cresce in...