
Finocchio di Capo Rizzuto: un’eccellenza mediterranea
Con il suo sapore dolce e delicato, arricchito da un aroma fresco ed erbaceo, il finocchio di Capo Rizzuto si distingue come una vera...
Vuoi conoscere ogni tipo di verdura del territorio italiano… Dal sedano nero di Trevi ai Chiacchietegli di Priverno?
Ecco, questa è la pagina che fa al caso tuo! Puoi scoprire le origini, le caratteristiche, le proprietà e molto altro di ogni genere di verdura IGP.
Se stai cercando informazioni più specifiche su un determinato prodotto e vuoi segnalarcelo, scrivi pure a: redazione@foodnplace.com
Sei un produttore? Vorresti dare visibilità ai tuoi prodotti?
Scrivi a marketing@foodnplace.com
Con il suo sapore dolce e delicato, arricchito da un aroma fresco ed erbaceo, il finocchio di Capo Rizzuto si distingue come una vera...
Se c’è un ortaggio che racchiude la storia, il sapore e la cultura della cucina laziale, quello è il broccoletto di Roccasecca. Con origini...
Colorate e croccanti sono le Carote di Polignano a Mare, dette anche “Carote di San Vito”, possono essere arancioni, gialle e persino viola! Originarie...
Lungo la fascia tirrenica, tra le province di Vibo Valentia e Cosenza, si coltiva un prodotto IGP noto in tutto il mondo per il...
Il carciofo romanesco è il primo prodotto in Italia ad essere tutelato a livello comunitario con il marchio IGP. Conosciuto anche come “cimarolo” o “mammola”,...
Nel ricco territorio della Valle Peligna, in provincia de L’ Aquila, si coltiva un prodotto unico nel suo genere, un vero e proprio gioiello...
Caratterizzato dalle sue tipiche lunghe foglie bollose di color verde scuro, con riflessi che rimandano ad un blu intenso, il Cavolo Nero, conosciuto anche...
Considerata la miglior zucca d’Italia e simbolo nel mondo della cucina mantovana, questo meraviglioso ortaggio si è aggiudicato nel 2004 la prestigiosa denominazione PAT,...
L’aglione della Val di Chiana, chiamato anche “aglio gigante” o “aglio degli innamorati”, è una specialità toscana in via d’estinzione, coltivata nel ricco e...
La cipolla bianca di Nepi è stata inserita tra le eccellenze alimentari del territorio laziale, ovvero nel registro dei Prodotti agroalimentari tradizionali (Pat). Ed è anche un...
Nei pressi di Latina, si coltivano i Chiacchietegli di Priverno. Ma che cosa sono? Sono una varietà di broccoletti, caratterizzati dal colore viola e...
Apprezzato e conosciuto in tutto il mondo, l’Asparago Verde di Canino, può senza dubbio fregiarsi con onore del titolo di “Re” incontrastato degli ortaggi...