
Cece del solco dritto di Valentano: l’ambra dell’Etruria
Nella splendida zona dell’Etruria, si coltiva un vero e proprio gioiello: il cece del solco dritto. Ci troviamo nei pressi del lago di Bolsena,...
Nella splendida zona dell’Etruria, si coltiva un vero e proprio gioiello: il cece del solco dritto. Ci troviamo nei pressi del lago di Bolsena,...
La mozzarella fior di latte in Italia è prodotta in molti modi e forme a seconda della zona di provenienza. Oggi vi parliamo di...
In Sardegna, nella splendida e rigogliosa zona della Baronia, si coltiva un frutto rarissimo, dalla storia misteriosa e dall’aroma unico, ovvero la Pompìa. Dalla...
La tipologia di pianta, diffusa nella zona della bassa Campania, appartiene alla pregiata varietà Dottato, il cui frutto è l’apprezzato fico bianco del Cilento....
Nello splendido borgo marinaro di Cetara, albergato nell’incantevole cornice della Costiera Amalfitana, si pratica la pesca di un vero e proprio diamante marino: le...
Rosso intenso, come la passione per il mare di chi vive queste terre, dalla carne bianca e compatta e dall’inconfondibile sapore deciso ma dolce,...
Tradizione e qualità, sono queste le parole che più caratterizzano il noto “Re dei formaggi”. Primo prodotto italiano per quantità esportata in tutto il...
In provincia di Latina, nell’area compresa tra Terracina, Sabaudia e Fondi si coltiva un goloso frutto simbolo dell’estate: stiamo parlando del cocomero pontino. La...
Prodotto tipico della Sardegna e tra i protagonisti indiscussi della cucina mondiale, è la Bottarga di Cabras. Derivato da un antico metodo di lavorazione,...
Amata dai più grandi ai più piccini e invidiata da tutto il mondo, la Mortadella Bologna IGP non necessita di tanti giri di parole,...