Le 3 ricette da non perdere con i pistacchi

Chi di voi non ha mai assaggiato “l’oro verde” della Sicilia? Dal colore intenso e dal sapore deciso, ci troviamo al cospetto di un’eccellenza gastronomica nel panorama culinario internazionale.
Prodotto tipico della terra sicula, il pistacchio, è famosissimo per il suo sapore divino ma anche per la sua estrema versatilità, tant’è che possiamo trovarlo sia in piatti dolci che salati.
Per i veri amanti del suo sapore non si può non gustare dall’antipasto al dolce. Ecco quindi le 3 ricette (da non perdere) con i pistacchi.
La prima ricetta è: semplice, pratica, veloce e, soprattutto, gustosa!
Le palline, servite fredde, sono a base di ricotta romana DOP, pecorino romano DOP, parmigiano reggiano DOP, speck e granella di pistacchio.
Buonissime e belle da vedere, sono un perfetto finger food che può accompagnare un aperitivo o un’ottima proposta da antipasto.
Ecco un primo piatto dove, il sapore del pistacchio incontra il sapore del gambero rosso, creando un connubio a dir poco perfetto! Una portata dal sapore intenso che racchiude tutto il sapore del mediterraneo.
Per creare il piatto dal gusto perfetto, noi di Foodnplace, vi consigliamo il gambero rosso di Mazara, altro prodotto tipico dell’isola siciliana.
Eccoci arrivati alla terza ed ultima delle ricette con il pistacchio…
Data la premessa, dove veniva esaltata la versatilità del pistacchio, è d’obbligo proporre un dolce: e chi altro se non la cheesecake al pistacchio.
Un dolce classico che, con la crema di pistacchio, da vita ad un risultato veramente squisito. Di facile preparazione e di grande effetto è una cheesecake senza cottura, con una base al cacao, ripieno di formaggio fresco e crema al pistacchio.
Per la crema al pistacchio, e per tanti altri prodotti, vi consigliamo: la lettura del nostro articolo sull’ Azienda Agricola Fernandez e di visitare il loro shop, dove troverete prodotti al pistacchio utili per le ricette da noi consigliate.
Buon Appetito!!!