Azienda Agricola Bottega della Tuscia

Nel cuore della Tuscia, nell’ampia vallata del Tevere, al confine con l’Umbria sorge Bomarzo.
Dai ritrovamenti nell’area gli storici fanno risalire la sua origine al periodo Etrusco e poi Romano.
Ed è proprio qui tra la storia e la natura incontaminata che nasce l’azienda agricola Bottega Della Tuscia.
Riccardo e Monica hanno una passione in comune ed è quella del mangiare sano.
Questa stessa passione li ha spinti ad avvicinarsi ad una vita agricola sfruttando dei terreni, a loro disposizione, dove c’erano già degli ulivi in produzione.
Iniziano così a produrre olio, in modo amatoriale, da far assaggiare ad amici e conoscenti.
Rendendosi conto, con il tempo, che il prodotto della loro terra era un prodotto veramente di qualità decidono di trasformare questa passione in un vero e proprio lavoro.
Nasce così l’azienda agricola Bottega della Tuscia.
Impiantano così altri ulivi e cominciano ad ampliare la loro rosa di prodotti, collaborando con esperti erboristi ed approcciando al mondo delle tisane a base di foglie di ulivo.
Fin dai tempi dell’antica Grecia, si conoscevano le proprietà antisettiche e antiossidanti delle foglie di ulivo.
La bottega della Tuscia crea così, attraverso le sue tisane, un vero e proprio antibiotico naturale.
Nasce così la tisana degli Etruschi dal sapore deciso e dalle molte proprietà benefiche.
Dal packaging semplice al suo interno troviamo un prodotto estremamente elaborato.
La tisana degli Etruschi viene realizzata attraverso la raccolta a mano delle foglie che vengono fatte essiccare a bassa temperatura, per mantenere inalterate le proprietà, per poi essere tritate.
Bottega della Tuscia non è solo la tisana degli Etruschi…
Oltre alla produzione dell’olio l’azienda agricola ha prodotto anche altre due tisane:
Tutte queste tisane sono acquistabili sullo shop dove presto ne verranno aggiunte altre.
Bottega Della Tuscia
Località Colonna snc,
01020 Bomarzo
Olio
Tisane
Confetture e marmellate