In Umbria si produce un legume unico, conosciuto da pochissimi e dalla storia plurimillenaria: la Roveja. Simile al pisello ma più piccola, da cui ne...
Nel cuore della regione umbra, nella zona che circonda l’incantevole paese di Montefalco, si coltiva uno storico e leggendario vitigno: il Sagrantino. Se qualcuno...
Se a primo impatto vi può sembrare una semplice ciliegia vi state sbagliando di grosso, perché vi stiamo per introdurre un frutto quasi dimenticato, dal sapore...
Caratterizzato dalle sue tipiche lunghe foglie bollose di color verde scuro, con riflessi che rimandano ad un blu intenso, il Cavolo Nero, conosciuto anche...
Tutti (o quasi) hanno assaggiato, nel corso della sua vita, un grissino torinese, ma forse non tutti conoscono invece l’affascinante storia, la complessa lavorazione...
Tipica del Ponente Ligure, più precisamente della zona di Imperia, l’Oliva Taggiasca rappresenta una delle varietà più amate e rinomate in Italia e nel...
Considerata la miglior zucca d’Italia e simbolo nel mondo della cucina mantovana, questo meraviglioso ortaggio si è aggiudicato nel 2004 la prestigiosa denominazione PAT,...
Croccante e saporita potrebbero essere due aggettivi per descrivere al meglio la Castagna di Vallerano DOP. Essa si contraddistingue dalle altre, per la sua...